F.A.Q. - Domande frequenti
1.GENERALI
D. Non sono un parrucchiere, estetista o barbiere e non ho partita iva, posso ordinare?
Certamente, chiunque può effettuare un ordine sul nostro sito.
Anche se i nostri prodotti sono rivolti ad un pubblico di professionisti, sono acquistabili da chiunque.
D. Se effettuo l'ordine come privato, perchè devo inserire il mio codice fiscale al momento della formulazione dell'ordine?
Nel caso non possiedi partita IVA, siamo comunque fiscalmente obbligati ad emettere regolare fattura anche ai privati e per fare ciò necessitiamo del codice fiscale.
D. Perchè devo inserire un mio recapito telefonico al momento della formulazione dell'ordine?
Perchè potrebbero sorgere problemi al momento della spedizione o al momento della preparazione dell'ordine. Meglio ancora se è un numero di cellulare.
Ci aiuta molto a far si che la consegna avvenga nel minor tempo possibile e ad evitare ritardi.
Per questo motivo, inseriamo gratuitamente il servizio di preavviso telefonico in ogni nostra consegna con corriere.
D. Quali sono le forme di pagamento disponibili?
Carta di credito, carta prepagata, PayPal, Satispay e bonifico bancario anticipato.
Per i clienti registrati che hanno in storico almeno un ordine andato a buon fine, c'è la possibilità di pagare in contanti alla consegna (pagando un sovrapprezzo per il servizio).
Per il ritiro in negozio, si può pagare direttamente nel punto vendita in contanti, Bancomat o carta di credito/prepagata.
D. E' possibile annullare un ordine?
Certamente, comunicando prima che venga spedito: via e-mail all'indirizzo info@casadelparrucchiere.it, allo 0574/693760 o via Whatsapp al 340/5028355.
D. Ho ricevuto i prodotti ma desidero avvalermi del diritto di recesso, come devo procedere?
Gli acquisti effettuati sul nostro sito sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilitá da parte del consumatore di restituire i beni acquistati entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce senza specificarne il motivo.
Dovrai inviare, entro il predetto termine, una lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: C.O.RI.PA. Srl, Via E.Guevara 30, 59100 - Prato (PO) o tramite posta elettronica certificata a: coripasrl@pec.it, nel quale dovrai indicare i codici dei prodotti che intendi restituire, nonchè indicazioni sulle modalitá di rimborso della spesa sostenuta (bonifico bancario o account PayPal) ed eventuali coordinate bancarie.
(La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.)
Il diritto di recesso non si applica alle seguenti categorie di prodotti:
a) prodotti sigillati aperti dal consumatore
b) prodotti in condizioni non integre per cui non è stata effettuato reclamo allo spedizioniere
c) articoli monouso di carta e/o tnt.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile, ad accreditarti il costo dei prodotti restituiti, trattenendo l'importo delle spese di spedizione e di rimborso che resteranno comunque a carico del cliente.
D. E' possibile effettuare ordini dall'estero?
Si, ma solo per gli stati facenti parte dell'Unione europea (UE) e solo per le località non disagiate/continentali.
Non spediamo al di fuori dell'UE.
Poichè i costi di spedizione non sono sempre facilmente quantificabili come per gli ordini con consegna in Italia e possono variare in base a svariate condizioni, ci riserviamo il diritto di informarvi degli effettivi costi di spedizione, dei tempi di consegna e della possibilitá effettiva di effettuare o meno la spedizione.
Ciò potrebbe comportare l'annullamento dell'ordine o l'integrazione delle spese di consegna.
Tutti gli ordini provenienti da stati esteri, sono soggetti a pagamento anticipato mediante carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
Per gli ordini da privati (sprovvisti di VAT number) o di operatori non abilitati al VIES, verrà applicata l'IVA italiana.
Per gli ordini ricevuti da aziende o persone fisiche provviste di VAT number operanti in stati facenti parte l'Unione Europea e abilitati al VIES, non verrá applicata l'IVA italiana (non imponibili articolo 41 L.427/93 per cessione intracomunitaria).
D. Ho inviato l'ordine, tra quanti giorni lo riceverò?
Indicativamente, gli ordini ricevuti prima di mezzogiorno vengono evasi nel primo pomeriggio e consegnati a partire dal giorno dopo.
Isole e località interne, possono essere consegnate anche in 2/3 giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì).
Se hai scelto di pagare con bonifico bancario, il tuo ordine non verrá evaso prima di aver effettivamente ricevuto il pagamento (solitamente ci vogliono da 24 a 48 ore).
E l'autorizzazione a procedere con il pagamento viene comunicata solo dopo aver preparato l'ordine e verificato che non ci siano prodotti non disponibili.
2. PREZZI e PREVENTIVI
D. Desidero acquistare grandi quantitá di prodotti (o sono un grossista), quali sono i miei prezzi?
Non possiamo fornire prezzi a priori, necessitiamo di sapere gli esatti prodotti a cui siete interessati e le esatte quantitá desiderate.
D. I prezzi dei prodotti presenti sul sito, sono comprensivi di I.V.A. ?
Si, i prezzi indicati sono tutti IVA inclusa.
Sono invece indicati ad imponibile (cioè senza indicare l'iva) per i clienti registrati come PRO.
3.TRASPORTO E CONSEGNA
D. Quanto costa il trasporto?
Le spese di spedizione sono di Euro 6.00 IVA inclusa. Per acquisti a partire da 79.00 Euro IVA inclusa, la spedizione è gratuita.
Se scegli di pagare in contrassegno verrà sempre e comunque applicato un sovrapprezzo di Euro 5.00 IVA inclusa.
D. Quanto tempo occorre per la consegna?
Indicativamente, evadiamo l'ordine in 24 ore e la cosnegna avviene in 1/2 giorni lavorativi.
Possono influire altre variabili come il pagamento, la disponibilitá effettiva dei prodotti, la localitá di consegna, etc.
D. Se non sono in casa al momento della consegna, che cosa succede?
Il corriere passa in consegna per 2 volte. Se, al primo passaggio, nessuno è presente per poter ritirare l'ordine, lo spedizioniere lascerá un avviso di consegna presso la vostra casella di posta; nella quale sono presenti indicazioni e contatti del corriere per poter completare la spedizione.
D. Posso indicare un luogo di consegna alternativo?
Certo, puoi indicare luoghi alternativi come il posto di lavoro, amici, parenti, vicini, portinerie, etc. Ovviamente, qualora fosse una terza persona ad effettuare il ritiro, dovrai comunicarci anche il nome e cognome di quest'ultima. Non si effettuano consegne a caselle postali e fermo posta.
D. Se la merce [e/o il plico] arriva rotta o danneggiata, come mi devo comportare?
Vedi 'Condizioni generali di vendita'
D. Oltre una certa spesa, la spedizione è gratuita?
A partire da giugno 2016, con un acquisto a partire da 79.00 Euro IVA inclusa, la spedizione è gratuita.
Se si sceglie il pagamento in contrassegno, verrà comunque applicato il sovrapprezzo di Euro 5.00 IVA inclusa.
D. Le spese di spedizione mi sembrano eccessive, non ci sono altri corrieri?
Da diversi anni ci affidiamo a GLS per le nostre consegne perchè il servizio offerto è affidabile e tempestivo.
Inoltre, ogni nostra spedizione comprende il servizio di preavviso telefonico (senza costi aggiuntivi per il cliente).
Cambiare corrieri o utilizzare servizi economici, espone al rischio di non riuscire a gestire tempestivamente e correttamente gli eventuali imprevisti che possono presentarsi e/o utilizzare servizi con standard qualitativi non accettabili.
Siamo disposti ad inviarvi la merce con un vostro corriere, a condizione che il pagamento venga effettuato in via anticipata: indicazioni di ritiro e consegna sono a carico del cliente, così come tutti i costi e rischi connessi.
La richiesta di ritiro deve avvenire esclusivamente dopo nostra autorizzazione.
D. Se la merce è troppo voluminosa o pesante le spese di spedizione aumentano?
Vedi 'Condizioni generali di vendita'
D. Sono di Prato, Firenze, Pistoia o delle zone limitrofe, posso effettuare il ritiro personalmente in negozio, senza dover pagare le spese di spedizione?
Certamente. Una volta completato l'ordine ed aver inserito i dati di fatturazione e consegna, scegli come metodo di spedizione 'Ritiro in negozio'.
Una volta preparato il tuo ordine verrai contattato per confermarti di poter passare a ritirarlo.
Potrai pagare direttamente al punto vendita in contanti, Bancomat o carta di credito.
4.PRODOTTI
D. E' possibile avere un articolo non presente nel sito?
Inviaci un'email ed indica in maniera dettagliata marca e nome del prodotto. Se abbiamo la possibilitá di aiutarti, lo faremo volentieri.
D. E' possibile richiedere un catalogo dei vs prodotti?
Non abbiamo un nostro specifico catalogo, perchè sul nostro sito www.casadelparrucchiere.it trovi quasi tutti i prodotti che trattiamo.
D. E' possibile cambiare un prodotto che ho erroneamente ordinato?
Certamente, comunicando prima che venga spedito: via e-mail all'indirizzo info@casadelparrucchiere.it o allo 0574/693760.
D. Come mi devo comportare in caso di interventi in garanzia?
Vedi 'Condizioni generali di vendita'
5.PAGAMENTO ANTICIPATO
D. Il pagamento anticipato comporta costi ulteriori?
No. Comunque, per maggiori informazioni riguardo ai costi vedi 'Condizioni generali di vendita'
D. Quali sono le coordinate bancarie per effettuare il pagamento tramite bonifico?
Per sapere quali sono le nostre coordinate bancarie contattaci via telefono, email o tramite messaggio Whatsapp
D. Vorrei pagare con carta di credito, è possibile?
Certamente, tramite la piattaforma di pagamento Paypal è possibile pagare con le seguenti carte di credito: Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard e Carta Aura.
D. Come funziona il pagamento con carta di credito?
La transazione viene effettuata appoggiandosi al sistema Paypal.
Il pagamento avviene in maniera automatizzata, al termine dell'invio dell'ordine.
Qualora qualche prodotto non sia disponibile, provvederemo a contattarti per informarti ed apportare le modifiche che preferisci. Dopodichè, provvederemo all'eventuale rimborso parziale o totale.
D. Cos'è esattamente Paypal?
PayPal è un istituto di credito abilitato all'emissione e rimborso di moneta elettronica e allo svolgimento di attivitá connesse e strumentali con moneta elettronica.
Il più utilizzato e il più sicuro al mondo nelle transazioni online.
In parole semplici, permette di effettuare pagamenti online con conti Paypal e con le più comuni carte di credito, anche ricaricabili come la PostePay.
Ovviamente, il servizio è completamente gratuito per chi invia il pagamento.
D. Non ho un conto Paypal, è obbligatorio averlo per poter pagare?
Assolutamente no! Una volta sul sito di Paypal, basterà selezionare l'apposita voce 'Pago con la mia carta di credito' ed inserire i dati richiesti (intestatario, numero carta, data di scadenza e codice di sicurezza).
D. Posso pagare con ricarica Postepay?
Purtroppo no. La ricarica 'diretta' di una Postepay non è un pagamento adeguato, fiscalmente parlando.
Puoi però utilizzarla come carta per pagare, come qualsiasi altra carta di credito o prepagata, selezionando come pagamento 'Paga con carta di credito'.